top of page

FORMAZIONE DI DANZA DEL VENTRE

"La danza è l'interpretazione senza tempo della vita."
Shah Asad Rizvi

La storia della danza del ventre di Gaia

2000 Gaia inizia la sua formazione frequentando le lezioni del "Club Magica", la prima scuola di danza e danza del ventre mediorientale a Milano, con Ada Went, Irene Borg e Silvia Ghedy. Con loro ha partecipato a workshop, seminari e diversi spettacoli presso il prestigioso teatro “Carcano” di Milano.

 

2005-2006 Laurea in "Scienze Umanistiche per la Comunicazione" e trasferimento a Cadice, in Andalusia, per un anno. Nella città natale del flamenco incontra Salma, una grande danzatrice del ventre andalusa, e insieme fondano una piccola compagnia di danza e musica, la "Kapsun Gabaly", con la quale vanno in tournée nel sud della Spagna e in Portogallo.

2007. Miglioramento dei suoi studi al Cairo, Berlino, Londra, Marsiglia e in Italia con maestri internazionali come Aziza Abdul Ridha, Dr. Mo Geddawi, Miss Fifi Abdu, Madame Dina, Mr. Mo Geddawi, Madame Raqia Hassan, Mr. Yousri Sharif, Mr. Wael Mansur, Mr. Amir Thaleb, Miss Anasma Wuong, Miss Sabah Benziadi, Madame Roxie Rose, Miss Manca Pavli, Miss Munique Neith, Mr. Mohamed Shahin, Mr. Mohamed El Sayed, Miss Sadie Marquiat, Miss Virgina Mendez , Miss Coolena Shakti e Miss Mistri per la danza indiana e Bollywood.

 

2008. Attestato di Docente rilasciato da CSEN Italia e partecipazione a numerosi festival, tra cui il festival internazionale "Stelle d'Oriente" di Torino (ogni anno dal 2008 al 2014). Nello stesso anno ottiene la Certificazione ASI, formazione per insegnanti promossa da Irene Borg. Partecipa inoltre agli stage di danza orientale tradizionale e contemporanea presso il Centro Studi "Aziza" di Torino. Grazie alla sua grande insegnante, che sarà la sua madrina per anni, viene introdotta in una panoramica completa della danza orientale. Gaia ha anche l'opportunità di studiare con docenti nazionali e internazionali, ospiti dell'accademia di Aziza, tra cui Jillina e Samantha della compagnia americana "Bellydance Superstars".

2010. Inizio della formazione della danza del ventre tribale presso l'accademia milanese de "Les Soeurs Tribales", pionieri della danza del ventre tribale e fusion in Italia. Partecipa a "Avanti, danziamo!", spettacolo di danza/teatro sperimentale a Milano diretto dall'eccezionale Anasma Wuong, ballerina di fama mondiale e fondatrice della "Theatrical Bellydance" a New York e Parigi. Stimolata da questa esperienza, partecipa a un intenso viaggio di danza contemporanea con Maura Morales, ballerina cubana, a Fuerteventura, Isole Canarie.

 

2011. Gaia entra a far parte della "Amaya Dance Company" con sede in Slovenia, il cui direttore è Manca Pavli, assistente europea di Rachel Brice. Da agosto a dicembre 2011 è in tournée con lei a Lubiana, Zagabria, Kiev, Cracovia, Trieste e Milano. Attualmente collabora con lei.

.

Nello stesso anno partecipa al “Vertigo tribal festival” al Moma Studio di Milano. Ospiti speciali del festival sono Amy Sigil e la sua compagnia “Unmata” di Sacramento, in California, e Tjarda Van Steen, fondatrice della compagnia “Uzumé” dall'Olanda. Entrambi accrescono gli orizzonti tribali e contemporanei di Gaia.

.

2012. Certificazione CS (Collective Souls) Livello 1 e Livello 2 del formato Gipsy Caravan Tribal Bellydance, con Paulette Rees-Denis, straordinaria ballerina americana, insegnante e direttrice della "Gypsy Caravan Dance Company International". Gaia entra a far parte della compagnia "Caravan Soul Collective International" che unisce ballerini da tutto il mondo certificati in Gypsy Caravan dal livello 2. Infine, si unisce anche alla compagnia "Les Soeurs Tribales". Il debutto è ad Hannover, in Germania, in uno dei più importanti festival di danza del ventre, "World of Orient", condividendo il palco con i più importanti ballerini del settore, tra cui Jillina Carlano, Anasma e molti altri. Nel mese di maggio “Les Soeurs Tribales” è invitato ad aprire, come guest star, “L'evoluzione della danza del ventre” di Jillina Carlano, spettacolo in tournée in tutto il mondo, nella sua data milanese. A giugno Gaia fonda con altri ballerini professionisti la compagnia "Kaleidos", con i quali organizza ogni anno uno spettacolo interamente dedicato alle danze etniche. Durante l'estate partecipa a un corso intensivo di danza contemporanea con Marina Di Maio, grande insegnante, ballerina e cantante, a Fuerteventura, Isole Canarie. A dicembre viene invitata a Jakarta, in Indonesia, con Cinzia, Direttrice della compagnia di ballo “Les Soeurs Tribales”, per insegnare e partecipare allo spettacolo organizzato durante il “Tribal fest” da Desi Ardi Susanto, danzatrice del ventre indonesiana e insegnante. Insieme a Cinzia tiene seminari in tutta Europa, soprattutto in Inghilterra e Germania ma anche in Italia, dove si diffonde il verbo tribale.

2013. Porta in scena “Colors” con Cinzia di Cioccio, Lydia Colombelli, Mirko Lanfredini e Lazare Ojanda, spettacolo di fusione tra danza contemporanea e afro con musica dal vivo, in un dialogo tra percussionisti, ballerini e attori. Nello stesso periodo Gaia ottiene la Certificazione di Fusion Urbana Contemporanea con Anasma Wuong e Linda Faoro in una formazione intensiva a Parigi, la “Porta della Fusione”, presso il loro prestigioso Atelier di Mont-Martre.

2014. Formazione professionale annuale con la danzatrice di fama internazionale Gaia Scuderi, fondatrice della “Danza Espressiva Araba”, sintesi perfetta tra danza del ventre mediorientale, danza classica e danza contemporanea. A fine anno selezione e ingresso nella nuova azienda "Foesia", evoluzione strutturata del sogno condiviso, e già sperimentato, con le colleghe Federica Gallo e Sonia Micaro.

 

2015-2016

Si impegna ad insegnare e preparare "Il sogno di Maya", il nuovo spettacolo della compagnia Foesia che debutta a luglio 2015 al prestigioso teatro "Elfo" di Milano. Fino alla fine del 2016 lo spettacolo si esibisce in altre città d'Italia. Settimanalmente dello stesso anno, per interesse personale e benessere studia: danza classica con Sefora Castro, acrobatica contemporanea con Lydia Colombelli e hip hop con Vittorio Sibilio. Per il suo benessere psicofisico pratica regolarmente anche yoga e pilates. A febbraio 2016 realizza un nuovo progetto con nuovi talenti studenti, un laboratorio coreografico sperimentale per danzatori non professionisti interessati alle performance - la "Mandalance dance tribù", che da subito partecipa a festival, eventi pubblici e privati.

2017-2018

Dopo tanti anni di collaborazioni a Milano, Gaia decide di trasferirsi in Liguria, non lontano da Genova, per iniziare una nuova vita a maggior contatto con la natura, con ritmi meno stressanti e paesaggi meravigliosi per il suo risveglio quotidiano. Inizia ad insegnare anche lì mantenendo seminari mensili a Milano. Le lezioni di Gaia traggono profitto da diverse discipline, considerando che la danza è un linguaggio universale che attraversa suoni, luoghi e culture di tutti i tempi. È un potente strumento di espressione e senza dubbio un linguaggio per raccontare storie, viaggi, persone, tempi e luoghi di ogni tipo. A dicembre 2018 andrà in Indonesia, Central Java, ospite della “Bodylite gym” di Herna per insegnare e ballare durante 2 settimane intense di conoscenza condivisa e divertimento. 

2018-2021

Gaia ha iniziato la sua nuova vita tra gli ulivi e il mare. Continua a ballare, insegnare e studiare discipline olistiche. Collabora con uno studio di Pilates, gestisce con Sonia Calzavara il "Teaser asd", sito a Sori, Genova, dove insegnano sia pilates, pole dance, discipline aeree, bodyflying, danza del ventre e cura di sé con laboratori di massaggio e incontri anche durante il momento pandemico loro clienti con lezioni online. Gaia si è laureata nel 2020 in Pilates internazionale di I e II livello e ora frequenta una Scuola di Operatore Olistico a Milano, per approfondire le sue conoscenze e tecniche di trattamenti benessere. 

Nel 2019 Gaia ha preso parte al progetto Latcho Drums, una performance live al Teatro della Tosse di Genova con 2 fantastici multimusicisti dedicati alla tradizione gitana.

Nel 2021 Gaia collabora con Arabesco, laboratorio di body theatre incentrato su coro e azione diretto da Clemente Tafuri dell'Akropolis Theatre.

Balla sempre e condivide amore e cura con i suoi trattamenti olistici.

foesianew
13502848_1186402424723967_42061681991338
bottom of page