![](https://static.wixstatic.com/media/356d0cee84164a4cb8304d44630a7ea6.png/v1/fill/w_1920,h_1080,al_c,q_95,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/356d0cee84164a4cb8304d44630a7ea6.png)
I trattamenti olistici dell'entropia
![](https://static.wixstatic.com/media/a382886ed8c34e9e91b5cc4c1383682f.jpg/v1/fill/w_962,h_642,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/a382886ed8c34e9e91b5cc4c1383682f.jpg)
"Se ti senti fuori forma, non sai perché o cosa, lascia che i tuoi piedi rivelino la risposta, trovi il punto dolente, risolvilo."
Eunige Ingham
MASSAGGI AYURVEDICI for TRIDOSHICO types (adatto a tutte le costituzioni)
Il massaggio ayurvedico è un trattamento dinamico e rilassante, riequilibra corpo e mente, lavora sul sistema muscolare e circolatorio ed è quindi utile per l'eliminazione delle tossine presenti nel corpo, per drenare i liquidi in eccesso, per rilassare muscoli e mente._cc781905-5cde -3194-bb3b-136bad5cf58d_Si tratta tutto il corpo con olio di sesamo (antiossidante, idratante, antinfiammatorio, purificante, leggero), si riceve con le mutandine, su un lettino rialzato.
MES (Massaggio Energetico Spirituale)
Il Massaggio Energetico Spirituale è stato perfezionato da HV Govindan, famoso maestro Ayurvedico che ha sviluppato questo massaggio ai piedi dove la stimolazione dei punti riflessi dei chakra e delle sue ghiandole endocrine è accompagnata da suoni detti mantra che, con la loro vibrazione, riproducono la stessa frequenza del rispettivo chakra. Il trattamento si conclude con un momento di meditazione accompagnato da un mantra dalla voce del maestro, che dice: “Dall'ignoranza guidami alla verità, dalle tenebre guidami alla luce, dalla morte guidami all'immortalità"
RIFLESSOLOGIA DEL PIEDE E DEL VISO
Riflessologia plantare e metamorfica, multiriflessologia facciale dien metodo Chan Zone, due approcci diversi, radici simili, per ricercare un riequilibrio energetico generale o per lavorare su un problema specifico di qualsiasi tipo (muscolare, articolare, viscerale, linfatico, emotivo) attraverso il stimolazione dei recettori cutanei dei piedi o del viso e di conseguenza del sistema nervoso autonomo.
GUA SHA
Nell'antica Cina, tra tutti i rimedi naturali per il sostegno del benessere c'era anche quello dell'uso della Guasa, trattamento praticato con una piccola spatola di legno, Corno o Giada già 3000 anni fa principalmente per ridurre i problemi muscolari alle spalle e a tutta la zona cervicale e all'accumulo di tossine. Il termine deriva da "guat" (scuoiamento) e "Sah" (sabbia), probabilmente inteso come corpo fastidioso da asportare._cc781905-5cde -3194-bb3b-136bad5cf58d_Molte donne lo usano come valido rimedio per le rughe sul viso. I segni del viso vengono tracciati e appiattiti attraverso una spatola di legno.
Benefici: sul corpo disintossicante e decontratturante, sul viso ossigenante, tonificante, stimola il microcircolo, attenua le rughe e allevia lo stress.
MASSAGGIO BALINESE
Un ritratto secolare unico, tipico dell'area indonesiana (nata a Giava e sviluppatasi principalmente a Bali) e sofferente non solo di influenze indiane (Ayurveda), ma anche cinesi e thailandesi; si può quindi definire come una sorta di unione tra diverse tecniche, poi armonizzate e sintetizzate in un unico trattamento estremamente rilassante, profondo e decontratturante. La prima parte del trattamento si effettua senza l'uso di oli o creme, in ordine per penetrare più a fondo, mentre la seconda parte beneficia degli oli ed è più rilassante, pur mantenendo una decisa pressione. È un massaggio di tutto il corpo, dai piedi alla testa.
Benefici: rilassamento, riduzione dell'ansia e dello stress, miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, eliminazione delle tossine, ringiovanimento dei tessuti, rilascio delle contratture muscolari.
KI TERAPIA
Tecniche di percezione e valutazione energetica, pulizia e purificazione dell'aura, chakra e struttura energetica degli organi interni, ripristino del tono energetico ottimale. Il trattamento si riceve seduti, vestiti._cc781905-5cde-3194- bb3b-136bad5cf58d_Non c'è contatto diretto, le mani attraversano l'aura all'esterno e il chakra a breve distanza.
MASSAGGIO TRADIZIONALE THAILANDESE
Chiamato anche Thai Yoga perché il terapista porta il paziente in specifiche posizioni di allungamento indotto, insieme alla digitopressione sui meridiani. Il trattamento viene eseguito su un materasso a terra. No l'olio viene applicato e i vestiti rimangono. Si consiglia di indossare abiti comodi. Vantaggi: Rilassa; improves-90-5bc7 -136bad5cf58d_migliora il sistema immunitario; migliora la postura, l'equilibrio e corregge l'allineamento del corpo.
PIEDE THAILANDESE
La prima parte si effettua con una crema aromatica e un massaggio manuale dei piedi fino al ginocchio, poi si utilizza il “kruyao”, un piccolo attrezzo di legno che sollecita i punti riflessi degli organi, lavora tra le dita e stimola un rigenerazione generale del corpo. Benefici: allevia i problemi circolatori, rilassa la mente, sblocca congestione e ristagno, normalizza la funzione di organi e ghiandole.
MASSAGGIO CON OLIO PROFONDO DEI TESSUTI
Usato per rilassare le tensioni croniche dei muscoli attraverso pressioni o frizioni molto lente, dirette e potenti intorno alle fasce muscolari. Gli oli balsamici si usano a seconda delle necessità con aromi diversi, ci si allena indossando solo una sottoveste , si prega di avvisare preventivamente per eventuali allergie ad olii/piante particolari.
Durata • 1 Ora - € 50 (disponibile anche a domicilio + € 15) •
È possibile organizzare appuntamenti più brevi, min. 30 minuti o più, max. 2 ore
Il bagno sonoro collettivo ha un costo di € 30 a persona con un minimo di 4 partecipanti
con possibilità di sconti o convenzioni con le Associazioni ospiti
OGNI TRATTAMENTO È PERSONALIZZATO
PROPONIAMO PARTICOLARE PERCORSO DI GUARIGIONE DA INDIVIDUARE INSIEME AL CLIENTE IN BASE ALLE ESIGENZE, BACKGROUND E OBIETTIVI
![](https://static.wixstatic.com/media/67f8b7_eb1faf21457c4b8da7ac5cfdbbb42aa2~mv2_d_3456_4608_s_4_2.jpg/v1/fill/w_379,h_505,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/67f8b7_eb1faf21457c4b8da7ac5cfdbbb42aa2~mv2_d_3456_4608_s_4_2.jpg)
BAGNO SONORO CON CIOTOLE E GONG TIBETANI
Le campane tibetane e il Gong sono strumenti antichi originari della cultura sciamanica dell'antico Tibet e Cina, costituiti da diversi metalli, i 7 metalli planetari per le campane, il metallo o il rame per i gong.
Il bagno sonoro collettivo con campane tibetane e gong è pacificante e armonizzante, può essere utile anche per problemi fisici legati ad un ristagno di energia o ad una cristallizzazione. I trattamenti studiati si basano sullo sviluppo di ali perfette che "abbinano" il sistema nervoso, riequilibrandolo ad una frequenza più armonica nei momenti di stress. Si riceve sdraiato, vestiti, serve un materassino e una coperta.
Gli stessi benefici si riscontrano nel singolo trattamento, che può essere una breve pulizia dell'aura con il ricevente in piedi, oppure negli approcci più dettagliati o riequilibrio dei chakra con il suono delle campane sul corpo o più, aderendo a una versione più tradizionale, il trattamento con rintocchi di campane e gong, entrambi i trattamenti si effettuano sdraiati, restando vestiti.
![](https://static.wixstatic.com/media/67f8b7_d85053b146f74623b1eba19ea44dabd6~mv2_d_1200_1600_s_2.jpeg/v1/fill/w_379,h_505,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/67f8b7_d85053b146f74623b1eba19ea44dabd6~mv2_d_1200_1600_s_2.jpeg)
![](https://static.wixstatic.com/media/61f224bd58af4f30917c365218f3e075.jpg/v1/fill/w_980,h_704,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/61f224bd58af4f30917c365218f3e075.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/85f6bbc82c094fdd8e7f0c9be58b881e.jpg/v1/fill/w_980,h_564,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/85f6bbc82c094fdd8e7f0c9be58b881e.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/4fcf77b94e0c4d1b8752806b7a3cff00.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4fcf77b94e0c4d1b8752806b7a3cff00.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/517f30c8641d4c1999ff2cc88f21c4a3.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/517f30c8641d4c1999ff2cc88f21c4a3.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/8985a267349f4964ae14b6619f590034.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/8985a267349f4964ae14b6619f590034.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/0a1a94f8a9ea47f080d215a041b4a2ec.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/0a1a94f8a9ea47f080d215a041b4a2ec.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/1164ccbcf385424dbd2df8df68b7b24b.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1164ccbcf385424dbd2df8df68b7b24b.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/b372b92fb8004561ad052d00951644d6.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/b372b92fb8004561ad052d00951644d6.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/bb77fc2fe030430f857da1816717a534.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/bb77fc2fe030430f857da1816717a534.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/b13b8c54da31407292483c72f9db5736.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/b13b8c54da31407292483c72f9db5736.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/510b1feda95e487ab6b9476420f7f5b1.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/510b1feda95e487ab6b9476420f7f5b1.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/2d47ca23a03c4b47981967464f9cc5af.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/2d47ca23a03c4b47981967464f9cc5af.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/700336b0db5c4e12bbc4345a0e4fdd40.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/700336b0db5c4e12bbc4345a0e4fdd40.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/f4e6b4d3adc942c2952a9a3198f6af00.jpg/v1/fill/w_980,h_720,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/f4e6b4d3adc942c2952a9a3198f6af00.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/9bfd3fcbab1b403a95efc271a7004f56.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/9bfd3fcbab1b403a95efc271a7004f56.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/4ca4ab720b974bcf82660ffd64f47514.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4ca4ab720b974bcf82660ffd64f47514.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/e989ec61797c4dd390cf89a60e2c8ace.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e989ec61797c4dd390cf89a60e2c8ace.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/61f224bd58af4f30917c365218f3e075.jpg/v1/fill/w_980,h_704,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/61f224bd58af4f30917c365218f3e075.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/85f6bbc82c094fdd8e7f0c9be58b881e.jpg/v1/fill/w_980,h_564,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/85f6bbc82c094fdd8e7f0c9be58b881e.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/4fcf77b94e0c4d1b8752806b7a3cff00.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4fcf77b94e0c4d1b8752806b7a3cff00.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/517f30c8641d4c1999ff2cc88f21c4a3.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/517f30c8641d4c1999ff2cc88f21c4a3.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/8985a267349f4964ae14b6619f590034.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/8985a267349f4964ae14b6619f590034.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/0a1a94f8a9ea47f080d215a041b4a2ec.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/0a1a94f8a9ea47f080d215a041b4a2ec.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/1164ccbcf385424dbd2df8df68b7b24b.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1164ccbcf385424dbd2df8df68b7b24b.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/b372b92fb8004561ad052d00951644d6.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/b372b92fb8004561ad052d00951644d6.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/bb77fc2fe030430f857da1816717a534.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/bb77fc2fe030430f857da1816717a534.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/b13b8c54da31407292483c72f9db5736.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/b13b8c54da31407292483c72f9db5736.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/510b1feda95e487ab6b9476420f7f5b1.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/510b1feda95e487ab6b9476420f7f5b1.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/2d47ca23a03c4b47981967464f9cc5af.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/2d47ca23a03c4b47981967464f9cc5af.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/700336b0db5c4e12bbc4345a0e4fdd40.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/700336b0db5c4e12bbc4345a0e4fdd40.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/f4e6b4d3adc942c2952a9a3198f6af00.jpg/v1/fill/w_980,h_720,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/f4e6b4d3adc942c2952a9a3198f6af00.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/9bfd3fcbab1b403a95efc271a7004f56.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/9bfd3fcbab1b403a95efc271a7004f56.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/4ca4ab720b974bcf82660ffd64f47514.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4ca4ab720b974bcf82660ffd64f47514.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/e989ec61797c4dd390cf89a60e2c8ace.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e989ec61797c4dd390cf89a60e2c8ace.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/11062b_2042bb7351284f0f982e4787d37415e6f000.jpg/v1/fill/w_588,h_331,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/11062b_2042bb7351284f0f982e4787d37415e6f000.jpg)
su di me
Dopo una formazione superiore fatta di alternanza studio e lavoro e una laurea magistrale conseguita cum laudem in Filosofia della persona e bioetica presso il
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano,
Ho trovato il primo impiego stabile nel campo delle Risorse Umane, sentendo però ad un certo punto il bisogno di assistere ed accompagnare in maniera a me più congeniale i miei simili, scegliendo prima le cure manuali e ritrovando così la mia vera capacità espressiva, grazie anche alla scoperta della Danza che complice ha confermato il corpo come la mia dimensione prescelta.
Ho iniziato la mia carriera come operatore olistico e massaggiatore olistico nel 2017 presso Alma matter a Milano, con insegnanti formati in Thailandia, Bali, India e Nepal. Nel 2018 ho deciso di lasciare la mia professione per proseguire la mia sentimento più vero e le mie ispirazioni ritrovate e rinnovate, a tempo pieno, dedicandomi il più possibile alla pratica di quanto appreso. Ho continuato ad allenarmi con Wood Reflection sulla riflessologia facciale e ho seguito altri approfondimenti e, sempre nel 2018, ho iniziato il mio studi come Capo massaggiatore bagnino di impianti idroterapici presso Synapsy di Busto arsizio, che mi ha dato la possibilità, attraverso il primo stage, di entrare in contatto con un RSD di Arluno (geode soc. Coop._cc781905 -5cde-3194-bb3b-136bad5cf58d_Onlus) con cui attualmente collaboro con grande gioia curando gli ospiti della struttura, persone con prevalente disabilità fisica.
Ho anche seguito un corso di massoterapia sulla fibrolisi diacutanea (Fibrolisi Fibrogenius) con Gennaro Isabella.
Sempre in formazione e aggiornamento, ho scelto di concentrarmi su alcuni trattamenti che mi sono più congeniali, pur continuando ad approfondire, da un lato, il Massaggio terapeutico secondo un approccio olistico ma più scientifico e vicino alla medicina occidentale, dall'altro l'immenso mondo della Medicina Tradizionale Cinese e dell'Ayurveda, di cui comincio a conoscere solo la soglia.
Perché l'entropia? Difficile da spiegare in due parole. È un termine derivato dal greco antico ἐν en, "dentro", e τροπή tropé, "trasformazione", utilizzato in meccanica, termodinamica e teoria dell'informazione. È un concetto complesso, ma semplificando molto lo possiamo intendere come il grado di disordine in un sistema fisico, includendo, come caso limite, il universo.
Quello che mi affascina è come l'aumento dell'entropia, da cui il disordine, porti effettivamente ad uno stato di equilibrio. In un certo modo il mio obiettivo nella professione vuole inserirsi in questo percorso e facilitarlo, in il senso di accompagnare il ricevente nella sua trasformazione interiore per raggiungere l'equilibrio attraverso l'entropia.
![](https://static.wixstatic.com/media/67f8b7_abbb76b85b1341e08a33be96d71a682a~mv2_d_1310_1310_s_2.jpg/v1/fill/w_392,h_392,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/67f8b7_abbb76b85b1341e08a33be96d71a682a~mv2_d_1310_1310_s_2.jpg)